Vetrata artistica con Spirito Santo
Mi è stato chiesto di creare una vetrata artistica con Spirito Santo sotto forma di colomba per una cappella cimiteriale in Sicilia e precisamente a Gela.
Il cliente era affascinato alla vetrata dell’apside di San Pietro a Roma, di quella vetrata adoro lo sfondo ma trovo la figura della colomba poco armoniosa e in una posizione più consone ad un rapace che ad una colomba.
L’idea di rappresentare lo Spirito Santo sotto forma di colombe è antichissima. Le origini risalgono direttamente al vangelo durante il battesimo di Gesù da parte di Giovanni nel fiume Giordano. Luca dice: “e lo Spirito Santo scese sopra di lui in forma corporea di colomba.” Poiché lo Spirito Santo è incorporeo, egli non è visibile. In questa occasione, tuttavia, lo Spirito assunse un aspetto visibile e fu senza dubbio visto da altre persone. La colomba è un emblema di innocenza e purezza e, allo stesso modo di santità.
Per il disegno della colomba ho cercato una vera foto di una colomba in volo, più o meno nella stessa posizione ma più armoniosa di quella che mi era stata chiesta.
Il cliente era soddisfatto della mia proposta ed io felice di sviluppare la mia idea per questa vetrata artistica con Spirito Santo.